CASE HISTORY IN FASE COVID19: QUANDO IL DIGITALE AVVICINA
ZERONERO
Comunicazione e strategie commerciali nel settore del fitness
Zeronero Statale Como – Bergamo (Spazio Coiter pad. 2)
Struttura:
Circa 1500 mq
Consulenza:
Formazione strategica
Intervento:
Aprile 2020
“Noi di Zeronero abbiamo finito la nostra formazione avente ad oggetto il corso di “Comunicazione e strategie commerciali nel settore del fitness” dalla durata di 24 ore, svolto da remoto a causa delle limitazioni seguite all’emergenza sanitaria.
Riflettendo su come riassumere il percorso fatto con la docente Simona Pergolesi, l’immagine a cui penso è quella di uno zaino pieno, perché – metaforicamente – è questo che, alla fine, ci siamo portati a casa io e il mio staff. Per noi, che non sapevamo esattamente cosa aspettarci, è stata un’autentica e continua avventura.
In breve, con l’aiuto di Simona e con il prezioso contributo di ogni compagno di corso, questa esperienza si è trasformata in crescita costante e quelle che inizialmente mi erano sembrate lisce pareti verticali, alla fine si sono rivelate, grazie al coinvolgimento di tutti, solide rocce ricche di appigli e appoggi, facili da sfruttare per arrivare alla cima, in cui ognuno di noi ha trovato negli altri compagni di avventura delle persone veramente in gamba con idee interessantissime.
Se guardo nello zaino, trovo quanto ci ha trasmesso Simona in quei giorni, il bagaglio di esperienze che ci ha regalato, la passione per questo corso che traspariva dagli occhi di tutti e soprattutto la voglia di mettersi in gioco per rendere reale quanto appreso.
Ora dipende solo da noi utilizzare al meglio questo impareggiabile insegnamento.
Tengo a ringraziare la docente Simona Pergolesi in primis e Wellink per il sostegno e la professionalità”.
Questo è ciò che riferisce Sangiorgio Roberto, Club Manager Zeronero


Ora la parola a Simona Pergolesi, tutor di questo percorso.
“Il corso, rigorosamente online per via del momento contingente, l’ho strutturato in brevi sessioni di due ore ciascuna (a volte abbiamo fatto due sessioni nella stessa giornata) in modo da poter sempre alternare parti teoriche e tecniche con parti di pura sperimentazione, in cui ognuno veniva coinvolto direttamente, sia come colui che svolgeva lo specifico esercizio del momento, sia come colui che aveva sempre libertà di poter intervenire nell’esercizio altrui, dicendo la propria o suggerendo un diverso punto di vista, che io poi “aggiustavo”.
- Volevo dare qualcosa di più approfondito al club, tenendo conto dell’accresciuto livello di competenze delle persone.
- Volevo lasciare strumenti pratici, concreti e strategici, da poter assimilare facendoli propri affinché risultassero utili ed utilizzabili in ogni momento della vita del club.
- Volevo far nascere in ogni partecipante la consapevolezza che la comunicazione, la vendita e la gestione dell’iscritto sono fatte sempre di ascolto, di comprensione, di coerenza, di tecniche da imparare e di voglia di sperimentare.
- Volevo suscitare interesse, curiosità, stimoli e, soprattutto, volevo riuscire a coinvolgere ogni partecipante per arrivare poi a coinvolgerli tutti insieme come “squadra”.
- Volevo che il percorso formativo fosse potente, che lasciasse un segno e che portasse i partecipanti ad un vero arricchimento, personale e professionale; grazie alle belle persone che ho trovato, ciò è stato possibile ed io stessa ne sono uscita arricchita… E soddisfatta.